Corsi Prematrimoniali
![]() |
Sono aperte le iscrizioni al percorso verso il matrimonio per i fidanzati che inizierà a gennaio 2021. Ci sposiamo in chiesa? uomo e donna immagine di Dio, cammino di fede per prepararsi a vivere cristianamente il matrimonio Nella Diocesi di Brescia è necessario frequentare i Corsi prematrimoniali (percorsi di fede verso il matrimonio). Prima di iscriversi a qualsiasi percorso di fede verso il matrimonio, è necessario riferirsi al proprio parroco di residenza. Tranne che per gravi motivi, il percorso di fede verso il matrimonio dev'essere svolto o nella propria comunità o in parrocchie vicine. La parrocchia di Roncadelle organizza un solo corso nell'arco dell'anno, sempre tra gennaio e Pasqua in genere il sabato sera. Altri corsi vengono tenuti nelle parrocchie della zona (Castegnato, Ospitaletto, Travagliato, Castel Mella...) in periodi diversi e non concomitanti. Inizio incontri: gennaio 2021 Termine: Domenica: Numero incontri: 12 Orario degli incontri: 20,30 Sede degli incontri: Oratorio
vedi Programma
Iscrizioni: presso Segreteria Parrocchiale Telefono: 030 2586077 Lun. Merc. Ven. dalle ore 9,00 alle 11,00 |
________________________________________________________________________________________________________
Matrimonio
![]() |
Si celebra normalmente di sabato. Quando due fidanzati decidono di sposarsi in Chiesa devono prendere contatto con la segreteria parrocchiale per prendere visione circa il da farsi in ordine alla preparazione della celebrazione Nella Diocesi di Brescia è necessario frequentare i Corsi prematrimoniali (percorsi di fede verso il matrimonio) |
________________________________________________________________________________________________________
Battesimo
![]() |
Sono di solito celebrati la domenica comunitariamente nella Messa delle ore 11.00.
Per i genitori che chiedono il battesimo: contattare o il parroco don Gigi 3383393597 o la segreteria parrocchiale 0302586077 |
________________________________________________________________________________________________________
Pastorale degli ammalati
![]() |
I sacerdoti della Parrocchia, se avvisati, sono disponibili a portare la comunione agli ammalati o anziani che non possono uscire di casa. Coloro che hanno persone ammalate in casa oppure ricoverate in ospedale, qualora volessero un incontro con i sacerdoti, sono invitati a farlo presente direttamente a loro o ai ministri dell’Eucarestia.. |
________________________________________________________________________________________________________
Funerale
![]() |
Si celebrano al mattino e al pomeriggio. Durante i mesi estivi, a causa delle elevate temperature, è preferibile celebrarli al mattino. Il giorno prima del funerale si celebra la veglia funebre in casa del defunto o in ospedale se la salma rimane in ospedale concordando con la famiglia il giorno e l'ora. |
________________________________________________________________________________________________________
Da più parti in occasione di queste celebrazioni si chiede al prete se c'è una tariffa stabilita o, peggio , quanto costa. E' utile precisare: Non ci sono tariffe, ma ognuno da un'offerta libera secondo le sue possibilità l'offerta va alla parrocchia e non al sacerdote celebrante. Tale offerta serve per provvedere alle necessità della chiesa, per coprire le spese (luce, riscaldamento, acqua ecc.) e per la manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili. L'offerta va consegnata ai sacerdoti o alla segreteria parrocchiale, non alle pompe funebri, le quali non hanno nessuna autorizzazione a tale scopo dalla parrocchia. San Paolo nella seconda Lettera ai Corinzi scrive: " Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia." |